Qual è la differenza tra Unire e Aggruppare?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra unire e aggruppare

:
unire: mettere insieme
aggruppare: riunire vari elementi in un gruppo

unire

aggruppare

Verbo Transitivo

unire (vai alla coniugazione)

  1. mettere insieme
    • unire le estremità di un filo

Sillabazione

u | nì | re

Pronuncia

IPA: /u'nire/

Etimologia / Derivazione

dal latino unīre, infinito presente attivo di unio, derivazione di unus ossia "uno"

Sinonimi

  • abbinare, accoppiare, accostare, aggregare, attaccare, comporre, collegare, congiungere, unificare, fondere, mescolare, saldare, mischiare, combinare; includere, allegare, connettere, aggiuntare
  • (per estensione) (ricchezze, forze, ecc.) associare, raccogliere, radunare, aggruppare
  • (senso figurato) (persone) accomunare, legare, aggregare
  • (luoghi, punti) collegare, avvicinare, congiungere
  • (qualità, caratteristiche) possedere, raggruppare, sommare

Contrari

  • disunire, separare, dividere

Parole derivate

  • unimento, unirsi, riunire

Verbo Transitivo

aggruppare (vai alla coniugazione)

  1. riunire vari elementi in un gruppo
    • aggruppare degli oggetti, delle persone, delle idee
    • ogni oggetto in noi suol trasformarsi secondo le immagini ch’esso evoca e aggruppa, per così dire, attorno a sè (Luigi Pirandello, Il fu Mattia Pascal, 9)

Sillabazione

ag | grup | pà | re

Pronuncia

  • IPA: /ag.grupˈpa.re/

Etimologia / Derivazione

da gruppo

Sinonimi

  • (riunire in gruppo) raggruppare, riunire, ammassare, ammucchiare

Parole derivate

  • (riflessivo) aggrupparsi
  • raggruppare, aggruppamento