Verbo Transitivo
uccidere (vai alla coniugazione) - togliere la vita, causare la morte di un essere vivente
- L'investigatore disse senza allusione: <<Domanda: "ma lei... ha mai commesso un delitto? Sa cosa significa uccidere?">>
- Il gelo ha ucciso le rose
Sillabazione
- uc | cì | de | re
Pronuncia
IPA: /ut'ʧidere/ Etimologia / Derivazione
dal latino occidere formato da ob- e da caedĕre ossia "tagliare, uccidere" Sinonimi
- ammazzare, accoppare, assassinare, massacrare, freddare, sopprimere; sterminare, trucidare, decimare, annientare; accoltellare, strozzare, strangolare, fucilare, impiccare, decapitare, ghigliottinare
- (per estensione) far perire, eliminare, far fuori
- (senso figurato) abolire, annientare, distruggere, soffocare
- (senso figurato) sfinire, danneggiare, nuocere
- (specialmente animali) abbattere
Contrari
- risparmiare, salvare, graziare
- (per estensione) rinvigorire, vivificare
- (senso figurato) preservare
Parole derivate
Termini correlati
- uccisione, uccisore, opprimere
- (per estensione) libero arbitrio
Varianti
|
Verbo Transitivo
giustiziare (vai alla coniugazione) - (storia) (politica) (diritto) uccidere come punizione; obbligare chi ha commesso un particolare reato a perdere la vita
Sillabazione
- giu | sti | zià | re
Pronuncia
IPA: /ʤusti'tsjare/
Etimologia / Derivazione
vedi giustizia
Sinonimi
- uccidere, sopprimere, eseguire la pena capitale, fucilare, impiccare, decapitare
Contrari
- salvare, graziare, risparmiare
Termini correlati
|