Differenza tra tumore e tumefazione
:
– tumore: malattia dell'essere umano consistente nella replicazione eccessiva e senza controllo delle cellule di uno o più tessuti, che possono spostarsi in altri organi compromettendo la vita del paziente
– tumefazione: ingrossamento fisiologico o patologico di alcuni organi o tessuti
tumore |
tumefazione |
Sostantivo
tumore ( approfondimento) m sing (pl.: tumori) - (biologia) (medicina) malattia dell'essere umano consistente nella replicazione eccessiva e senza controllo delle cellule di uno o più tessuti, che possono spostarsi in altri organi compromettendo la vita del paziente
- il tumore del colon retto è una malattia per la quale, fortunatamente, esiste la possibilità della diagnosi precoce con ottime probabilità di evitare gravi problemi
Sillabazione
- tù | mo | re
Pronuncia
IPA: /tu'more/ Sinonimi
- (medicina) blastoma, cancro, carcinoma, neoplasia sarcoma, neoplasma, fibroma, angioma
- (medicina) gonfiore, edema, tumefazione, bubbone
- (raro), (antico) rigonfiamento
- (senso figurato) superbia, boria, alterigia
Alterati
- (diminutivo) tumoretto
- (peggiorativo) tumoraccio
|
Sostantivo
tumefazione f sing(pl.: tumefazioni) - (biologia) (medicina) ingrossamento fisiologico o patologico di alcuni organi o tessuti
Sillabazione
- tu | me | fa | zió | ne
Pronuncia
IPA: /tumefatˈtsjone/
Etimologia / Derivazione
deriva da tumefare, dal latino tumefacĕre
Sinonimi
|