Differenza tra trono e poltrona
:
– trono: sedile particolarmente solenne e per lo più collocato sopra una serie di gradini, sul quale siedono, durante le cerimonie, un re, un imperatore, un papa o un altro personaggio di grande autorità
– poltrona: sedile imbottito con schienale e spesso braccioli
trono |
poltrona |
Sostantivo
trono ( approfondimento) m sing (pl.: troni) - (storia) sedile particolarmente solenne e per lo più collocato sopra una serie di gradini, sul quale siedono, durante le cerimonie, un re, un imperatore, un papa o un altro personaggio di grande autorità
- (senso figurato) simbolo del potere e dell'autorità monarchica
Sillabazione
- trò | no
Pronuncia
IPA: /ˈtrɔno/ Sinonimi
- potere, autorità
- (letterario) soglio
- (senso figurato) corona, monarchia, dignità reale
Parole derivate
- intronizzazione, troneggiare
Termini correlati
|
Aggettivo, forma flessa
poltrona m e f sing - femminile singolare di poltrone
Sostantivo
poltrona ( approfondimento) f sing (pl.: poltrone) - (tessile) sedile imbottito con schienale e spesso braccioli
- bella a vedersi e comoda all'uso, c'è una famosa poltrona con un design forse intramontabile dal gusto anni '50: la Eames Lounge Chair
- poltrona da scrivania: altrimenti detta sedia da ufficio o per riunioni
Sillabazione
- pol | tró | na
Pronuncia
IPA: /polˈtrona/
Etimologia / Derivazione
derivazione di poltro
Sinonimi
- (forma flessa di poltrone) pigra, indolente, oziosa
- (teatro) posto
- (senso figurato) carica, ufficio, potere, incarico, posto, posizione
Termini correlati
Alterati
|