Differenza tra tributario e affluente
:
– tributario: che riguarda la riscossione di imposte, tasse e contributi
– affluente: che affluisce
tributario |
affluente |
Aggettivo
tributario m sing - (diritto) (economia) (commercio) (finanza) che riguarda la riscossione di imposte, tasse e contributi
- esperto tributario: nome dato alla professione del commercialista al di fuori dell'Italia
Sillabazione
- tri | bu | tà | rio
Pronuncia
IPA: /tribuˈtarjo/ Etimologia / Derivazione
da tributo Sinonimi
- contribuente, tassato
- (geografia:di fiumi) affluente, confluente, immissario
Contrari
|
Aggettivo
affluente m e f sing (pl.: affluenti) - che affluisce
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
affluente m e f sing (pl.: affluenti) - (geografia)fiume o torrente che si immette in un altro fiume
- il Lambro è un affluente del Po
Voce verbale
affluente m e f sing (pl.: affluenti) - participio presente di affluire
Sillabazione
- af | flu | èn | te
Pronuncia
IPA: /affluˈɛnte/
Etimologia / Derivazione
- (economia)' dall’inglese affluent
- (geografia) deriva da affluire
- (voce verbale)vedi affluire
Sinonimi
- confluente, immissario, tributario
- (senso figurato) ricco, benestante
Contrari
Parole derivate
|