Differenza tra tribuna e rostro
:
– tribuna: in architettura sacra, la parte posta dietro l'altare, dove sedeva il clero
– rostro: , il becco a forma di uncino dell'aquila o di altri animali simili ad essa
tribuna |
rostro |
Sostantivo, forma flessa
tribuna f sing - femminile di tribuno
Sostantivo
tribuna f sing (pl.: tribune) - (architettura) in architettura sacra, la parte posta dietro l'altare, dove sedeva il clero
Sillabazione
- tri | bù | na
Etimologia / Derivazione
dal latino tribunal Sinonimi
- palco, spalto, piattaforma, cattedra, loggia
- (di oratore) cattedra, podio, pulpito
- (nelle basiliche) abside, ambone
- (negli stadi) gradinata
- (raro) pergamo
Alterati
|
Sostantivo
rostro ( approfondimento) m sing - (zoologia), (ornitologia) il becco a forma di uncino dell'aquila o di altri animali simili ad essa
- (marina) (storia antica) Nell'antichità classica, sperone innestato nella prora delle navi da guerra destinato a perforare e sventrare le navi nemiche.
- (edilizia) (architettura) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (botanica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- rò | stro
Pronuncia
IPA: /'rɔstro/
Etimologia / Derivazione
dal latino rostrum cioè "becco" e "sprone di bronzo sulle navi"
Parole derivate
Iperonimi
- (ornitologia)animale, vertebrato, uccello
|