Sostantivo
transizione ( approfondimento) f sing (pl.: transizioni) - (storia) periodo di cambiamenti storici e culturali
- (fisica) (chimica) passaggio graduale di un sistema chimico fisico da uno stato ad un altro
- (biologia) sostituzione di una base azotata con un'altra in una molecola di DNA, che può permettere una mutazione puntiforme
- (sessualità) percorso che porta un individuo a smettere di vivere il ruolo di genere relativo al sesso biologico di appartenenza per arrivare a vivere pienamente nell'identità di genere di elezione
Sillabazione
- tran | si | ziò | ne
Pronuncia
IPA: /transi'tsjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino transitio che deriva da transire cioè "passare" Sinonimi
- passaggio, cambiamento, modifica, trasformazione, mutamento, mutazione, transito, trapasso
Contrari
- immobilismo, immobilità, stasi
|
Sostantivo
modifica f sing (pl.: modifiche) - limitata trasformazione di alcunché al fine di un suo miglioramento
Voce verbale
modifica - terza persona singolare dell' indicativo presente di modificare
- seconda persona singolare dell' imperativo di modificare
Sillabazione
- mo | dì | fi | ca
Pronuncia
IPA: /mo'difika/
Etimologia / Derivazione
derivazione di modificare, dal latino modificare cioè "imporre una misura, moderare, proporzionare"
Sinonimi
- modificazione, cambiamento, variazione, trasformazione, mutamento, ritocco, miglioria, correzione, emendamento, rettifica, riforma.
- mutazione
- (per estensione) correzione
|