Sostantivo
transazione ( approfondimento) f sing(pl.: transazioni) - (psicologia) (diritto) (economia) (commercio) (finanza) (informatica) atto ed effetto del transigere
Sillabazione
- tran | sa | ziò | ne
Pronuncia
IPA: /transatˈtsjone/ Etimologia / Derivazione
da transigere Sinonimi
- (diritto:tra due parti in contrasto) accordo, intesa, impegno, convenzione, concordato
- (per estensione) compromesso, patteggiamento, accomodamento, patto
- (commercio) compravendita
Contrari
- (diritto:tra due parti in contrasto) contenzioso
- (per estensione) disaccordo, rottura, controversia, dissidio, divergenza
Termini correlati
Proverbi e modi di dire
- venire a una transazione con la propria coscienza
|
Sostantivo
patto m sing (pl.: patti) - (storia) (politica) (militare) (diritto) intesa tra due o più parti
Sillabazione
- pàt | to
Pronuncia
IPA: /'patto/
Etimologia / Derivazione
dal latino pactum, derivazione di pacisci ossia "patteggiare" (che ha la stessa radice di pax cioè "pace")
Sinonimi
- accordo, convenzione, trattato, trattativa, intesa, alleanza, contratto, concordato, negoziato
- (per estensione) condizione, impegno, obbligo, vincolo, clausola; promessa
Contrari
- contropatto, contrasto, disaccordo, divergenza, controversia
Parole derivate
- patteggiare, pattizio, pattuire
Proverbi e modi di dire
- venire a patti: negoziare
- a patto che: sempre che
|