Aggettivo
tetragono m sing - (geometria) che è composto da quattro angoli
- (senso figurato) (raro) (letterario) che è saldo e irremovibile
- (botanica) che possiede quattro spigoli, in riferimento a un organo allungato
Sostantivo
tetragono ( approfondimento) m sing (pl.: tetragoni) - (matematica) (geometria) figura piana composta da quattro angoli
- (geometria) figura solida composta da quattro vertici
- (geometria) (antico) esaedro o parallelepipedo rettangolo
Sillabazione
- te | trà | go | no
Pronuncia
IPA: /te'tragono/ Etimologia / Derivazione
dal greco τετράγωνος formato da τετρα- cioè "tetra-" ( che deriva dal greco τέτταρες che significa "quattro") e -γωνος ossia "-gono" (che deriva da γωνία ovvero "angolo") Sinonimi
- (geometria) quadrangolo
- (senso figurato) (di persona) fermo, fisso, saldo, costante, irremovibile, impassibile, imperturbabile, imperterrito, incrollabile
- irragionevole, chiuso, ottuso, testardo, ostinato, testone, cocciuto, caparbio
Contrari
- (senso figurato) (di persona) instabile, incostante, volubile
- docile, remissivo, arrendevole
|
Aggettivo
imperturbabile m e f sing (pl.: imperturbabili) - che non si lascia turbare, sconvolgere da nulla o da nessuno
- essere di carattere imperturbabile.
- che non lascia alcuna possibilità per intervenire, per cambiare
Sillabazione
- im | per | tur | bà | bi | le
Pronuncia
IPA: /imperturˈbabile/
Etimologia / Derivazione
derivato di perturbare
Sinonimi
- freddo, distaccato, insensibile, calmo, sereno, impassibile, imperterrito, costante, inalterabile, indifferente
Contrari
- sensibile, agitato, nervoso, turbato
Parole derivate
- imperturbabilità, imperturbabilmente
Termini correlati
|