Differenza tra terracotta e porcellana
:
– terracotta: di colore rossiccio, tipico dell'argilla cotta
– porcellana: materiale ceramico prezioso, generalmente di colore bianco
terracotta |
porcellana |
Aggettivo
terracotta m e f inv - (colori) (fisica) di colore rossiccio, tipico dell'argilla cotta
- Vorrei un rossetto color terracotta.
Sostantivo
terracotta ( approfondimento) m sing - (colori) colore rossiccio tipico dell'argilla cotta
terracotta f sing (pl.: terrecotte) - (chimica) materiale ottenuto dall'argilla rossa mediante un procedimento di cottura, utilizzato nella ceramica e nell'edilizia
Sillabazione
- ter | ra | còt | ta
Pronuncia
IPA: /tɛrraˈkɔtta/ Etimologia / Derivazione
(XIV secolo) composizione del sostantivo terra e di cotta, participio passato femminile singolare di cuocere Sinonimi
Varianti
|
Sostantivo
porcellana ( approfondimento) f sing (pl.: porcellane) - (chimica) materiale ceramico prezioso, generalmente di colore bianco
- (per estensione) gli oggetti fatti di questo materiale
- (zoologia) molluschi della classe dei Gasteropodi, dalla conchiglia traslucida
- (botanica) nome volgare di alcune piante, tra cui l'erba porcacchia
Sillabazione
- por | cel | là | na
Pronuncia
IPA: /porʧel'lana/
Etimologia / Derivazione
(materiale caramico) per somiglianza di aspetto con la conchiglia omonima (conchiglia) dal latino porcus, "porco" o porcellus, "porcello" (fonte Treccani) da porcella poiché la forma della valva ricorda la vulva della scrofa (fonte Garzanti) (pianta) dal latino porcillaca, a sua volta alterazione di portulaca
Sinonimi
- ceramica, maiolica
- (botanica) porcacchia
Parole derivate
|