Differenza tra telefonino e cellulare
:
– telefonino: telefono cellulare
– cellulare: relativo alla cellula
telefonino |
cellulare |
Sostantivo
telefonino ( approfondimento) m (pl.: telefonini) - (comunemente) (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) telefono cellulare
- utilizzare il telefonino alla guida deconcentra lo stesso conducente
un telefonino marca Samsung Voce verbale
telefonino - terza persona plurale del congiuntivo presente di telefonare
- terza persona plurale dell'imperativo presente di telefonare
Sillabazione
- te | le | fo | nì | no
Pronuncia
IPA: /telefoˈnino/ Etimologia / Derivazione
diminutivo di telefono Sinonimi
Parole derivate
- portatelefonino, telefoninatore, telefonino-dipendente, telefonino multimediale, videofonino
|
Aggettivo
cellulare m sing - (biologia) relativo alla cellula
- costituito da celle
- (biologia) che è formato da cellule
Sostantivo
cellulare ( approfondimento) m sing (pl.: cellulari) - (elettronica), (tecnologia), (telecomunicazioni) telefono portatile in grado di mandare e ricevere voce e suoni con onde radio scambiate da celle e ripetitori
- (meccanica) furgone della polizia completamente chiuso col compito di trasportare detenuti
Sillabazione
- cel | lu | là | re
Pronuncia
IPA: /ʧellu'lare/
Etimologia / Derivazione
derivazione di cellula, dal latino cellŭla, diminutivo di cella cioè "cameretta"
Sinonimi
Parole derivate
- cellularepatia, endocellulare, extracellulare, monocellulare, parvicellulare, pluricellulare, subcellulare, unicellulare
|