Sostantivo
tassa ( approfondimento) f sing (pl.: tasse) - (diritto) (economia) (commercio) (finanza) somma di denaro con cui si deve pagare per obbligo un ente pubblico in cambio di particolari servizi
- talvolta non pagare le tasse allo Stato implica un precedente in caso si necessiti di bisogno presso le istituzioni
Voce verbale
tassa - terza persona singolare dell'indicativo presente di tassare
- secondas persona singolare dell'imperativo presente di tassare
Sillabazione
- tàs | sa
Pronuncia
IPA: /'tassa/ Etimologia / Derivazione
dal latino medievale taxa, deverbale di taxare ossia "tassare", forse dal greco τάσσω ordinare, imporre Sinonimi
- imposizione, canone, contribuzione, contributo, trattenuta, tributo, imposta
- imposta sul reddito
- pedaggio, dazio, balzello
Contrari
- esenzione, esonero, condono, sgravio
Parole derivate
- ecotassa, soprattassa, web-tax
|
Sostantivo
imposizione f (pl.: imposizioni) - disposizione di un ordine
Sillabazione
- im | po | ṣi | zió | ne
Pronuncia
IPA: /impozitˈtsjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino impositio che deriva da imponĕre cioè "imporre"
Sinonimi
- ordine, comando, prescrizione, intimazione, ingiunzione
- dovere, obbligo, vincolo
- prepotenza, sopraffazione, violenza, sopruso, prevaricazione, vessazione, abuso, angheria
- assegnazione, attribuzione, conferimento
- (tipografica) impostazione
- (diritto) (economia) (commercio) (finanza) tassa, tassazione, imposta, tributo, contributo, balzello
Contrari
- sottomissione, ubbidienza, soggezione
- scelta, opzione
- esenzione, esonero
Termini correlati
|