Differenza tra tacco e spessore
: 
 – tacco: elemento di rialzo della scarpa, solidale alla suola in corrispondenza del calcagno, di altezza variabile, specialmente nelle scarpe da donna, da pochi millimetri a diversi centimetri
 – spessore: altezza fisica, larghezza fisica
| tacco | spessore | 
| 
Sostantivo tacco m sing (pl.: tacchi)    (abbigliamento) elemento di rialzo della scarpa, solidale alla suola in corrispondenza del calcagno, di altezza variabile, specialmente nelle scarpe da donna, da pochi millimetri a diversi centimetri pezzo di legno simile a un cuneo utilizzato per non far muovere fermo od alzare un oggetto  Voce verbale tacco   prima persona singolare dell'indicativo presente di taccare  Sillabazione  tàc | co  Pronuncia IPA: /ˈtakko/  Etimologia / Derivazione vedi taccare  Sinonimi  (di scarpa) rialzo, zeppa  (di oggetto) cuneo, spessore  Alterati  (diminutivo) tacchetto  (accrescitivo) taccone  | 
Sostantivo spessore m sing (pl.: spessori)    (matematica) (geometria) (fisica) altezza fisica, larghezza fisica  (senso figurato) importanza, potenza  Sillabazione  spes | só | re  Pronuncia IPA: /spesˈsore/  Etimologia / Derivazione deriva da spesso  Sinonimi grossezza, larghezza, grandezza, altezza, mole, profondità  (senso figurato)(di persona, dibattito) importanza, consistenza, rilevanza, profondità  (senso figurato) valore, rilievo  Contrari sottigliezza, leggerezza  (senso figurato)(di persona, dibattito) superficialità, inconsistenza, irrilevanza  |