Differenza tra suscettibile e passibile
:
– suscettibile: relativo a persona che si offende per un'inezia
– passibile: che può essere oggetto di condanna
suscettibile |
passibile |
Aggettivo
suscettibile m e f sing - relativo a persona che si offende per un'inezia
- (per estensione) che è soggetto ad un'azione
Sillabazione
- su | scet | tì | bi | le
Pronuncia
IPA: /suʃʃetˈtibile/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo susceptibĭlis Sinonimi
- permaloso
- (per estensione) (raro) gravato, caricato
- (per estensione) oggetto di
Contrari
|
Aggettivo
passibile - che può essere oggetto di condanna
- (per estensione) che può subire alterazioni
- (per estensione) (familiare) soggetto a...
- non è passibile di/ad alcuna critica non costruttiva
- in genere l'uomo è passibile di errore
Sillabazione
- pas | sì | bi | le
Etimologia / Derivazione
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Sinonimi
- (per estensione) che riceve
- adatto a
- (familiare) suscettibile a
Contrari
- (senso figurato) (raro) immune
- (per estensione) premunito
- inoppugnabile
- (senso figurato) fermo
|