Sostantivo
supervisione f sing(pl.: supervisioni) - (diritto) (economia) insieme di attività di controllo svolte da qualcuno verso qualcun altro
- in cantiere, la supervisione è l'attività svolta dal cliente verso il suo appaltatore, consistente nel verificare che l'appaltatore esegua correttamente il compito assegnatogli, rispettando i suoi obblighi contrattuali
Sillabazione
- su | per | vi | sió | ne
Pronuncia
IPA: /superviˈzjone/ Etimologia / Derivazione
dall’inglese supervision cioè "sovrintendenza" Parole derivate
|
Aggettivo, forma flessa
regia f sing - femminile di regio
il regista Luchino Visconti sud set del film Senso
Sostantivo
regia ( approfondimento) f (pl.: regie) - direzione della preparazione e della messa in atto di un'opera artistica
Sillabazione
- (femminile di regiO) rè | gia
- (cinema) re | gì | a
Pronuncia
IPA: /re'ʤia/
Etimologia / Derivazione
- (forma flessa dell'aggettivo) vedi regio
- (sostantivo) dal francese régie
Sinonimi
- (aggettivo)reale, regale, sovrana, principesca
- (aggettivo)(senso figurato) maestosa, sontuosa, fastosa, lussuosa, grandiosa, sfarzosa
- (sostantivo) attività del regista, allestimento, messinscena
- (sostantivo)(per estensione) organizzazione, preparazione, supervisione, gestione, comando, coordinamento
- (sostantivo) (senso figurato) conduzione, orchestrazione, guida
- (sostantivo) appalto, monopolio, privativa
Contrari
- (aggettivo)modesta, umile
|