Differenza tra storico e storiografo
:
– storico: relativo alla storia, intesa come disciplina che studia il passato
– storiografo: chi usa metodi critici e riflessivi per elaborare e redigere opere storiche
storico |
storiografo |
Aggettivo
storico m sing - relativo alla storia, intesa come disciplina che studia il passato
- appartenente ad epoche o culture del passato
- quest'anfora è un importante reperto storico di epoca romana
- (di opere immaginarie) ambientato nel passato, in un'epoca precedente rispetto a quella del suo autore
- (senso figurato) di estrema importanza, degno di essere ricordato e tramandato alle generazioni future
- quello che è accaduto è un evento storico, se ne parlerà per anni
- Nelson Mandela è stato il leader storico del Sudafrica
Sostantivo
storico ( approfondimento) m sing - (professione) (storia) studioso di storia
Sillabazione
- stò | ri | co
Pronuncia
IPA: /'stɔriko/ Etimologia / Derivazione
dal latino historicus, dal greco ιστορικός, derivazione di historia ovvero "storia" Contrari
Parole derivate
- metastorico, preistorico, storicismo, storicità, storicizzare
Termini correlati
- storia, storico dell'arte, storico di cultura, storico-culturale, storico dei media, storico della letteratura
Varianti
|
Sostantivo
storiografo m sing - (storia) (letteratura) (professione) chi usa metodi critici e riflessivi per elaborare e redigere opere storiche
Sillabazione
- sto | riò | gra | fo
Pronuncia
IPA: /stoˈrjɔgrafo/
Etimologia / Derivazione
dal greco ἱστοριογράϕος, formato da ἱστορία cioè "storia" e -γράϕος ossia -grafo"
Varianti
|