| 
Sostantivo status    status sociale: complesso delle relazioni sociali vissute in un periodo definito, della condizione economica individuale, della percezione di sé come cittadino  (politica) (diritto) (storia) definitiva o transitoria posizione politica di una nazione  (familiare) condizione vissuta con convinzione e [quindi] avvalorata da ripetute conferme  Sillabazione  stà | tus  Pronuncia IPA: /ˈstatus/  Etimologia / Derivazione dal latino status cioè "condizione, posizione"  Sinonimi  (per estensione) funzione  (raro) ruolo  | 
Sostantivo condizione ( approfondimento) f sing (pl.: condizioni)    (filosofia) (diritto) circostanza da cui dipende l'avverarsi di una situazione  (economia) misura del corrispettivo di una prestazione  (per estensione) possibilità obbligata, imposta o accordata   Mi arrendo ad una condizione: dovrete lasciare vivi gli ostaggi. stato di qualcosa e/o qualcuno, individuale o collettivo, possibile e/o necessario  (matematica) ogni limitazione imposta nei confronti di un ente  (fisica) relazione che permette l'avvenimento di un determinato fatto  Sillabazione  con | di | ziò | ne  Pronuncia IPA: /kondi'tsjone/  Sinonimi presupposto, qualità necessaria, attributo, requisito limitazione, vincolo, obbligo, patto, riserva, clausola (specialmente al plurale) stato di salute, stato d’animo, situazione; stato sociale, status, posizione, classe, ceto, grado, professione, possibilità economiche, situazione finanziaria stato di conservazione  (sociale) classe, casta, nascita, estrazione, status  (per estensione) ceto  Parole derivateProverbi e modi di dire |