Aggettivo
specialista m e f sing - di medico esperto in un particolare settore professionale
Sostantivo
specialista m f sing - (scuola) (diritto) (economia) (medicina) chi esercita nozioni specifiche di una scienza o di una professione
Sillabazione
- spe | cia | lì | sta
Pronuncia
IPA: /speʧaˈlista/ Etimologia / Derivazione
deriva da speciale Sinonimi
- esperto, competente, conoscitore, tecnico, specializzato, professionista, perito
- medico specializzato, professore
Contrari
- inesperto, generico, incompetente, nullità
- medico generico
Termini correlati
|
Sostantivo
consulente ( approfondimento) m e f (pl.: consulenti) - (professione) (diritto) che dà pareri: professionista specializzato cui si ricorre per avere pareri e consigli su determinate materie, cioè consulenze
- consulente del lavoro, chi fornisce pareri e consigli per avviare una professione
- (statistica) (economia) (finanza) consulente finanziario, chi si occupa delle caratteristiche dei mercati di azioni e fornisce pareri e consigli per compiere spese al loro interno
- in particolare:
- (professione) professionista esperto nella relazione di aiuto in grado di favorire la soluzione di disagi intrapsichici o relazionali che non comportino una ristrutturazione profonda della personalità (vedi anche sostegno psicologico)
.
Sillabazione
- con | su | lèn | te
Pronuncia
IPA: /konsuˈlɛnte/
Etimologia / Derivazione
dal latino consŭlens, participio presente di consulĕre ossia "deliberare, consultare"
Sinonimi
- esperto, specialista, competente, tecnico, perito, consigliere, consultore
|