Differenza tra sostenersi e rincuorare
:
– sostenersi: avere un lavoro redditizio
– rincuorare: offrire conforto e sostegno morale a chi si è perso d'animo, instillare nuova speranza e coraggio, risollevare
sostenersi |
rincuorare |
Verbo Riflessivo
sostenersi (vai alla coniugazione) - avere un lavoro redditizio
- "Come ti sostieni, figlio mio?"
- (per estensione) stare, per esempio in equilibrio, in piedi o in un luogo
- l'anziano si sosteneva sul suo vecchio bastone con timore, eppure con forza
- (raro) tenersi ad un appoggio, soprattutto in un momento di pericolo o rischio
- sostenetevi perché adesso aumento la velocità
- (senso figurato) proteggersi da danni
- si sostenga altrimenti rifiuto di curarla!
Sillabazione
- so | ste | nèr | si
Etimologia / Derivazione
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu. Sinonimi
- reggersi, mantenersi, aiutarsi
Termini correlati
|
Verbo Transitivo
rincuorare (vai alla coniugazione) - offrire conforto e sostegno morale a chi si è perso d'animo, instillare nuova speranza e coraggio, risollevare
- consolare chi è oppresso dal dolore (ad es. per un lutto) o dalla depressione
Sillabazione
- rin | cuo | rà | re
Pronuncia
IPA: rinkwo'rare
Etimologia / Derivazione
derivato da r- (con la /r/ del prefisso iterativo ri-) e da incuorare
Sinonimi
- incoraggiare, confortare, rassicurare, sostenere, rasserenare, rinfrancare
Contrari
- scoraggiare, demoralizzare
Parole derivate
Varianti
|