Aggettivo
 sordo m sing    -  (medicina) di persona che non sente, appartenente alla comunità dei sordi 
  - privo del senso dell'udito 
  - di un suono privo di eco, o che risuona poco, e anche di tonalità piuttosto bassa 
 -  il macigno cadde nella palude con un tonfo sordo 
       Sillabazione
 -  sòr | do 
   Pronuncia
 IPA: /ˈsordo/  Etimologia / Derivazione
 dal latino sŭrdus  Sinonimi
 -  (privo dell'udito) audioleso, non udente 
  -  (di suono) basso, profondo, basso, cupo, grave, privo di sonorità, ovattato, soffocato, smorzato 
  -  (senso figurato) indifferente, insensibile, ottuso, nascosto, celato, tacito, occulto, subdolo, insidioso, latente, coperto, duro, freddo, distaccato, impassibile 
   Contrari
 -  (suono) brillante, forte e chiaro, squillante, sonoro, sonante, vibrante 
  -  (senso figurato) attento, sensibile 
  -  (senso figurato) aperto, evidente, limpido, manifesto 
   Parole derivate
 - assordante, assordamento, assordare, assordimento, assordire, assurdo, insordire, sordaggine, sordastro, sordezza, sordina, sordomuto, sordia, sordino, sordità, sordomutismo, sordomuto, sordone 
   Termini correlati
 -  (privo dell'udito) cieco, muto 
  -  (suono basso) eco, risonanza, suono 
   Alterati
 -  (diminutivo) sordetto; sordettino; sordìno 
  -  (accrescitivo) sordone; sordacchione 
  -  (peggiorativo) sordaccio 
   Proverbi e modi di dire
 -  non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire : quando uno è deciso a non ascoltare o a non sentir ragioni, c'è poco da fare 
  -  sordo come una campana : parecchio sordo 
    
 | 
Aggettivo
 occulto m sing    - che è nascosto 
 -  la ricerca del sangue occulto fecale è un esame efficace per la diagnosi precoce del tumore del colon retto, ma nel caso dovesse notare sangue nelle feci o avere disturbi intestinali che persistono o si ripetono frequentemente (es. dolori addominali, stitichezza diarrea) le raccomandiamo di rivolgersi subito al suo medico 
       
Sostantivo
 occulto ( approfondimento) m solo sing    - cio che è relativo all'occultismo 
   
Voce verbale
 - prima persona singolare dell'indicativo presente di occultare 
   
Sillabazione
 -  oc | cùl | to 
   
Pronuncia
 IPA: /ok'kulto/  
Etimologia / Derivazione
 dal latino occultus cioè "nascosto"; propriamente participio perfetto del verbo occulo  
Sinonimi
 - nascosto, celato, dissimulato 
  - segreto, ignoto, arcano, recondito 
  - misterioso, ignoto, invisibile 
   
Contrari
 - scoperto, visibile, noto 
  - conosciuto, manifesto, esplicito 
   
Parole derivate
 - occultamente, occultezza, occultismo 
  - occultato 
    
 |