Verbo Transitivo
sollevare (vai alla coniugazione) - muovere qualcuno o qualcosa verso l'alto
Sillabazione
- sol | le | và | re
Pronuncia
IPA: /solle'vare/ Etimologia / Derivazione
dal latino sublevare, infinito presente attivo di sublevo, composto da sub, cioè "sotto", e levo ossia "alzare, alleviare" Sinonimi
- alzare, rialzare, issare
- (senso figurato) (un pensiero, una preghiera) innalzare, elevare
- (un popolo) fare insorgere, provocare, incitare, istigare, aizzare, sobillare
- (una reazione, un dubbio) provocare, causare, originare, suscitare
- (senso figurato) consolare, confortare, dare sollievo, incoraggiare, rianimare, rincuorare
- (da impegni, incarichi) liberare, alleggerire, affrancare, esonerare
- (senso figurato) riscattare, risollevare, sgravare, levare,
Contrari
- abbassare, appoggiare, posare
- (senso figurato) scoraggiare, demoralizzare, deprimere
- deporre, precipitare, caricare, oberare, reintegrare, riammettere
Parole derivate
- risollevare, sollevabile, sollevamento, sollevarsi, sollevato, sollevatore, sollevazione, sollievo
|
Verbo Transitivo
esonerare (vai alla coniugazione) - (diritto) (economia) destituire da un incarico
Sillabazione
- e | sò | ne | rà | re
Pronuncia
IPA: /ezone'rare/
Etimologia / Derivazione
dal latino exonerare composto da ex- ed da onus cioè "peso"; significa quindi "liberare da un peso, alleggerire"
Sinonimi
- dispensare, liberare, sollevare, svincolare, sgravare, escludere, esentare, esimere
Contrari
- impegnare, costringere, obbligare, forzare, vincolare, assoggettare, imporre
Parole derivate
Termini correlati
|