Qual è la differenza tra Sofferenza e Amarezza?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra sofferenza e amarezza

:
sofferenza: percezione di un malessere e/o "dolore" fisico, mentale o psichico attraverso malori
amarezza: sapore amaro

sofferenza

amarezza

Sostantivo

sofferenza ( approfondimento) f sing (pl.: sofferenze)

  1. (psicologia) percezione di un malessere e/o "dolore" fisico, mentale o psichico attraverso malori
  2. (per estensione) acuto o lieve, male in una o più parti del corpo umano
    • al termine di una terribile sofferenza, ebbe finalmente sollievo nella guarigione
  3. (economia) (finanza) condizione di un credito non pagato alla sua scadenza, per il cui recupero sono in corso atti esecutivi
  4. (senso figurato) (per estensione) "convulsione" interiore, talvolta manifestata "esternamente"
    • la sofferenza è spesso suscitata per bontà
  5. fase di "crisi", momentanea o duratura
    • molti segnali positivi e di vita aiutano a superare quasi ogni sofferenza
  6. (per estensione) pausa tra un momento di felicità, gioia e/o contentezza ed il suo successivo
    • l'amore, la vita e la comunicazione talvolta comportano sofferenza

Sillabazione

sof | fe | rèn | za

Pronuncia

IPA: /soffe'rɛntsa/

Sinonimi

  • (fisico) dolore, fitta, male, spasimo, strazio, tortura
  • (morale) angoscia, dispiacere, passione, pena, tormento, travaglio, tribolazione
  • afflizione, dispiacere, contrizione, strazio, supplizio
  • (particolarmente al plurale) patimenti

Contrari

  • (fisico)godimento, piacere, salute, sollievo
  • (morale)contentezza, esultanza, gioia, felicità, serenità, soddisfazione, consolazione, conforto
  • (per estensione) (raro) vigore

Parole derivate

  • insofferenza

Termini correlati

  • disagio
  • (senso figurato) travolgere, stravolgere

Varianti

  • (antico) soffrenza, sofrenza

Sostantivo

amarezza f inv

  1. (raro) sapore amaro
  2. (senso figurato) profonda tristezza, mista a volte a rancore o delusione, altrimenti difficoltà intrinseca oppure ancora lieve o acuto "dolore"
  3. (per estensione) la solitudine vissuta a malincuore con il dubbio che possa perdurare indefessamente, sebbene invero essa sia effettivamente impossibile nella realtà ed anche inaccettabile al di là dei limiti ulteriori ma consueti ovvero nella fede

Sillabazione

a | ma | rèz | za

Pronuncia

IPA: /ama'rettsa/

Etimologia / Derivazione

dal tardo latino tardo amaritia

Sinonimi

  • dolore, tristezza, sofferenza, dispiacere, contrarietà, delusione, disillusione, rimpianto, afflizione, accoramento, cordoglio, mestizia, sconforto
  • (per estensione) indifferenza

Contrari

  • felicità, contentezza, piacere, gioia, soddisfazione, letizia
  • dolcezza
  • (raro) dolce
  • (per estensione) condivisione, partecipazione

Termini correlati

  • amaro