Verbo Transitivo
slacciare (vai alla coniugazione) - liberare ciò che si stringe insieme o si chiude in un'allacciatura, sciogliendone i nodi, sbottonando, slegando, sganciando o, detto di zip, facendo scorrere verso il basso in modo da aprire
- slacciare un corsetto, le scarpe, la cravatta, la cintura, il reggiseno, la camicia, le cinture di sicurezza, la cerniera, ecc.
- (per estensione) (senso figurato) separare, isolare, staccare, scollegare da un allacciamento o da una rete di distribuzione
- slacciare l'impianto del gas
Sillabazione
- slac | cià | re
Pronuncia
IPA: /zlat'ʧare/ Etimologia / Derivazione
verbo parasintetico; derivato di laccio col prefisso s- con valore privativo Sinonimi
- allentare, slegare, sciogliere, aprire, sbottonare, disfare, snodare, sfibbiare
- (per estensione) sganciare
Contrari
- allacciare, legare, chiudere, abbottonare, annodare
Parole derivate
Termini correlati
|
Verbo Transitivo
allentare (vai alla coniugazione) - diminuire la rigidità e la tensione
Sillabazione
- al | len | tà | re
Pronuncia
IPA: /allen'tare/
Etimologia / Derivazione
derivazione di lento, dal latino lĕntus cioè "tenace, flessibile, lento"
Sinonimi
- (un nodo, una catena, la cintura, le redini) mollare, allargare, slacciare, sciogliere, sbottonare, aprire
- (le membra) rilassare
- (senso figurato)(la disciplina, la sorveglianza, un sentimento) diminuire, alleggerire, distendere, attenuare, mitigare, lenire
- (l’andatura, il passo) rallentare, ritardare, trattenere
Contrari
- (un nodo, una catena, la cintura, le redini) stringere, restringere, tirare, tendere
- (senso figurato) (la disciplina, la sorveglianza, un sentimento)aumentare, accrescere, incrementare, esasperare, inasprire, acuire
Parole derivate
Termini correlati
|