Sostantivo
signoria ( approfondimento) f sing (pl.: signorie) - (storia) (diritto) autorità detenuta, in epoca medievale, da un vassallo nei confronti di un feudo
Sillabazione
- si | gno | rì | a
Pronuncia
IPA: /siɲɲoˈria/ Etimologia / Derivazione
da signore Sinonimi
- dominio, governo, potere, potestà, sovranità, predominio, dominazione, possesso, supremazia, egemonia
- territorio, regno, principato, reame, possedimento, ambito, circoscrizione, giurisdizione
Contrari
|
Sostantivo
possesso ( approfondimento) m inv - detenzione d'uso di qualcosa
- (diritto) (economia) esercizio di un potere esclusivo nei confronti di un bene
Sillabazione
- pos | sès | so
Pronuncia
IPA: /pos'sɛsso/
Etimologia / Derivazione
Da possedere
Sinonimi
- bene, proprietà, patrimonio, dominio, signoria
- (diritto) uso, godimento, fruizione, disponibilità, occupazione, acquisto, controllo
- (senso figurato) padronanza di sé, dominio
- (di lingua, materia) padronanza, conoscenza
- possedimento, terreno, territorio, proprietà,
- sagina, signoria
Contrari
- mancanza, carenza, scarsità
Parole derivate
- spossessare, spossesamento
Termini correlati
- possessione, possessivo, possessore, possessorio, possedere
|