Qual è la differenza tra Sgomento e Avvilimento?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra sgomento e avvilimento

:
sgomento: che esprime denota smarrimento
avvilimento: condizione di chi è avvilito

sgomento

avvilimento

Aggettivo

sgomento

  1. che esprime denota smarrimento
    • aveva una volto sgomento

Sostantivo

sgomento m sing (pl.: sgomenti)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

Voce verbale

  1. participio passato di sgomentare

Sillabazione

sgo | mén | to

Pronuncia

IPA: /zgo'mento/

Etimologia / Derivazione

derivazione di sgomentare, forse dal latino excommentare cioè "turbare", formato da ex- e commentari ossia "pensare, ragionare riflettere"

Sinonimi

  • spaventato, impaurito, intimorito, terrorizzato, sbigottito, turbato, impressionato, confuso, disorientato, scombussolato, sconcertato, sgomentato
  • spavento, paura, timore, terrore, panico, sbigottimento, agitazione, ansia, apprensione, turbamento, confusione, disorientamento, smarrimento, scombussolamento, sconcerto, abbattimento, depressione, avvilimento

Contrari

  • calmo, sereno, tranquillo
  • calma, serenità, tranquillità

Sostantivo

avvilimento m sing(pl.: avvilimenti)

  1. condizione di chi è avvilito
  2. (familiare) noia o sconforto dinanzi a chi proprio non vuole ascoltare né essere aperto a nuove cose
    • "Che avvilimento... e che tristezza!"

Sillabazione

av | vi | li | mén | to

Pronuncia

IPA: /avviliˈmento/

Etimologia / Derivazione

deriva da avvilire

Sinonimi

  • demoralizzazione, abbattimento, depressione, sconforto, scoraggiamento, smarrimento, umiliazione, prostrazione, costernazione
  • degradazione, abiezione

Contrari

  • esaltazione, coraggio, conforto, animo
  • (per estensione) entusiasmo, gioia