Sostantivo
seguace m e f (pl.: seguaci) - persona che asseconda l'opinione di qualcuno
- (per estensione) spesso in cerca di verità, è persona che vuole individuare qualcuno che, prima come esempio e poi come punto di riferimento, possa esserle vicino e guidarla in modo confacente e continuamente
- i seguaci del nostro gruppo sono audaci ed assennati
Sillabazione
- se | guà | ce
Pronuncia
IPA: /se'gwaʧe/ Etimologia / Derivazione
dal latino sequax, -acis, derivato di sequi cioè "seguire" Sinonimi
- fedele, ammiratore, sostenitore, fautore, favoreggiatore, imitatore, partigiano, aderente, adepto, affiliato, gregario, accolito, proselito, discepolo, scolaro
Contrari
- precursore, nemico, avversario
Termini correlati
|
Sostantivo
discepolo m sing - chi studia o segue gli insegnamenti di un maestro
- Democrito fu un discepolo di Leucippo e Anassimandro di Talete
- Gorgia fu un discepolo di Empedocle
- (religione), (cristianesimo) ciascuno degli apostoli e degli altri seguaci di Cristo
copia fotografica di un'opera del Caravaggio raffigurante la cena di Gesù con i discepoli di Emmaus
Sillabazione
- di | scé | po | lo
Etimologia / Derivazione
dal latino discipulus ossia "allievo"
Sinonimi
- alunno, allievo, scolaro, studente, discente, educando
- (di artista) seguace, apprendista, imitatore
Contrari
- insegnante, docente, professore, precettore
Parole derivate
|