Sostantivo
segretario ( approfondimento) m sing - (storia) (politica) (diritto) (economia) chi svolge mansioni di fiducia per conto di un ente, soprattutto la stesura e la consegna di documenti
Sillabazione
- se | gre | tà | rio
Pronuncia
IPA: /segreˈtarjo/, /segre"tarjo/ Etimologia / Derivazione
dal latino medievale secretarius (derivazione di secretum o secretus ossia "segreto"), propriamente significa "colui cui si confidano cose segrete, riservate" Sinonimi
- (di dirigente, professionista, autorità)(professione) assistente, collaboratore, aiutante, persona di fiducia, factotum
- (in enti pubblici o privati) impiegato, funzionario
- (di verbali, e resoconti in riunioni, assemblee) redattore, estensore
- (di organo pubblico, partito) responsabile, dirigente, capo, leader, guida
- (zoologia) sagittario
- (di redazione, di edizione, di produzione) assistente, organizzatore, amministratore, coordinatore
- (di partito) capo, responsabile
Parole derivate
- consegretario, segretariale, segretariato, segretariesco, sottosegretario
|
Sostantivo
cancelliere m sing - (diritto) chi stende gli atti emanati dal giudice
- (storia) (politica) nome dato al primo ministro in Germania e in Austria
- Hitler fu nominato cancelliere il 30 gennaio 1933 da Paul von Hindenburg
- Helmut Kohl fu cancelliere della Germania unita dal 1990 al 1998
- cancelliere (dello scacchiere) (politica) (economia) nome dato al ministro dell'economia nel Regno Unito
Sostantivo, forma flessa
cancelliere. f pl - femminile plurale di cancelliere
Sillabazione
- can | cel | liè | re
Pronuncia
IPA: /kanʧel'ljɛre/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo cancellarius; il secondo significato è un adattamento del tedesco Kanzler
Parole derivate
- cancelleresco, cancellierato, grancancelliere
|