Qual è la differenza tra Scrittore e Poeta?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra scrittore e poeta

:
scrittore: chi scrive a scopo letterario
poeta: chi scrive opere letterarie in versi

scrittore

poeta

Sostantivo

scrittore ( approfondimento) m sing

  1. (professione) (letteratura) chi scrive a scopo letterario
    • William Shakespeare è considerato il più importante scrittore in lingua inglese
lo scrittore Alessandro Manzoni

Sillabazione

scrit | tò | re

Pronuncia

IPA: /skrit'tore/

Etimologia / Derivazione

dal latino scriptor, derivazione di scriptus, participio. passato di scribĕre ossia "scrivere"

Sinonimi

  • romanziere, novelliere; commediografo, tragediografo; memorialista; trattatista; poligrafo, saggista; poeta
  • (raro) autore, estensore, compilatore, redattore

Parole derivate

  • sottoscrittore

Sostantivo

poeta ( approfondimento) m sing

  1. (professione) (letteratura) (poesia) chi scrive opere letterarie in versi
    • una mostra a Roma celebra Ovidio il grande poeta che pagò con l'esilio la visione della vita espressa nelle Metamorfosi

Sillabazione

po | è | ta

Pronuncia

IPA: /po'ɛta/

Sinonimi

  • verseggiatore, versificatore, rimatore, aedo, vate
  • (per estensione) autore, scrittore, artista
  • (per estensione) sognatore, idealista, visionario

Termini correlati

  • Poëta (scrittura alternativa)

Contrari

  • prosatore

Parole derivate

  • poesia, poetare, poetico, poetista, poetismo

Proverbi e modi di dire

  • il divino poeta: Dante Alighieri