Sostantivo
scissione f sing (pl.: scissioni) - (sociologia) (politica) (diritto) (economia) divisione all'interno di un'associazione o di un gruppo a causa di gravi divergenze
- (biologia) tipo di riproduzione di organismi composta di una sola cellula
Sillabazione
- scis | siò | ne
Pronuncia
IPA: /ʃʃis'sjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino scissio derivazione di scissus, participio passato di scindere ovvero "separare" Sinonimi
- separazione, divisione
- riproduzione
- (dell’atomo) (fisica) (chimica) fissione
- (senso figurato)(di gruppo, movimento) rottura, frattura, spaccatura, scisma, distacco, allontanamento, dissociazione, disunione, secessione, contrasto, dissidio
- (per estensione) frammentazione
Contrari
- (senso figurato)(di gruppo, movimento)unione, riunificazione, pacificazione, accordo, intesa
Termini correlati
- (per estensione) strategia
- opposizione
|
Sostantivo
scisma ( approfondimento) m sing (pl.: scismi) - (religione) (cristianesimo) distacco di un gruppo di fedeli da una comunità religiosa che per discordanza con la dottrina, formano una comunità autonoma
Sillabazione
- scì | sma
Pronuncia
IPA: /ˈʃizma/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo schisma, che deriva dal greco σχίσμα, che deriva da σχίζω cioè "dividere"
Sinonimi
- (all’interno di una confessione religiosa) separazione, scissione, divisione
- (per estensione) (all’interno di un movimento politico o culturale) rottura, frattura, spaccatura, distacco, allontanamento, dissociazione, disunione, secessione, contrasto, dissidio
Contrari
- (per estensione) riunione, riunificazione, pacificazione, accordo, intesa
Parole derivate
|