Differenza tra scalpellino e lapidario
:
– scalpellino: operaio che stacca, taglia e lavora la pietra
– lapidario: che è inerente ad una lapide
scalpellino |
lapidario |
Sostantivo
scalpellino m sing (pl.: scalpellini) - operaio che stacca, taglia e lavora la pietra
- chi sbozza un blocco di pietra preparandolo al successivo lavoro dello scultore
- (spregiativo) scultore di scarso valore
Voce verbale
scalpellino - terza persona plurale del congiuntivo presente di scalpellare
- terza persona plurale dell'imperativo di scalpellare
Sillabazione
- scal | pel | lì | no
Pronuncia
IPA: /skalpelˈlino/ Etimologia / Derivazione
(sostantivo) da scalpello (verbo) vedi scalpellare
|
Aggettivo
lapidario m sing - che è inerente ad una lapide
Sostantivo
lapidario m sing - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (raro) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (storia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- la | pi | dà | rio
Pronuncia
IPA: /lapiˈdarjo/
Etimologia / Derivazione
deriva dal latino lapidarius, derivazione di lapis cioè "pietra"
Sinonimi
- epigrafico
- (di discorso o scritto) conciso, asciutto, sintetico, sentenzioso, breve, telegrafico, essenziale, incisivo, stringato, solenne, tacitiano
- scalpellino
- epigrafista
Contrari
- lungo, ridondante, prolisso
|