Sostantivo
scaglia ( approfondimento) f (pl.: scaglie) - frammento sottile di materiale
- (zoologia) (ittiologia) dall'inglese scale: ciascuna delle formazioni lamellari, di natura connettivale e formate quasi interamente da tessuto osseo e dentina, che ricoprono e proteggono il corpo dei pesci. Più propriamente squama.
- formazione protettiva di un rettile
Voce verbale
scaglia - terza persona singolare dell'indicativo presente di scagliare
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di scagliare
Sillabazione
- scà | glia
Pronuncia
IPA: /ˈskaʎʎa// Etimologia / Derivazione
dal germanico skalja ossia "tegola", embrice"· Sinonimi
- (di pesci, rettili) squama
- (di oggetto, alimento) pezzo, pezzetto, pezzettino, frammento, scheggia, frantume, lamina, lamella, lastra, lastrina, piastra, piastrina
Alterati
- (diminutivo) scaglietta; scagliettina
|
Sostantivo
scheggia f sing (pl.: schegge) - parte molto piccola di un oggetto, frammento tolto da un oggetto più grande
Sillabazione
- schég | gia
Pronuncia
IPA: /'skedʤa/
Etimologia / Derivazione
dal latino schĭdia, che deriva dal greco σχίδιον o σχίζα, derivazione di σχίζω ossia spaccare, scindere
Sinonimi
- pezzo, pezzetto, pezzettino, frammento, scaglia, rantume, particella, briciola
- (senso figurato) fulmine, lampo, saetta, velocissimo
- (senso figurato) (di testo scritto, programma televisivo) spezzone
Contrari
|