Verbo Transitivo
sbandierare (vai alla coniugazione) - agitare al vento bandiere o vessilli
- (senso figurato) far conoscere ciò che dovrebbe essere riservato
Sillabazione
- sban | die | rà | re
Pronuncia
IPA: /zbandje'rare/ Etimologia / Derivazione
dal prefisso s- e da bandiera Sinonimi
- sventolare
- (senso figurato) ostentare, sfoggiare, fare sfoggio, esibire
- dire, affermare, dichiarare, proclamare, diffondere, divulgare, sciorinare
Contrari
- (senso figurato) nascondere, mascherare, occultare
- tacere, tenere segreto, insabbiare
|
Verbo Transitivo
vantare (vai alla coniugazione) - lodare con ostentazione, esaltare come superiore, insigne, decantare
- andar fiero, poter vantare
- la nostra nazione può vantare molte glorie
- (per estensione) vantarsi: insuperbirsi, senza necessità, talvolta per essere accettato e/o per apparenza
- si vantava dei propri beni inorgogliendosi sempre più
Sillabazione
- van | tà | re
Pronuncia
IPA: /van'tare/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo vanitare, ossia "essere vano"
Sinonimi
- lodare, esaltare, incensare, decantare, celebrare, magnificare, gloriare
- (un diritto, un pregio, un merito, eccetera) ostentare, millantare, sfoggiare, mostrare, sbandierare; possedere, annoverare, contare, avere
Contrari
Parole derivate
- vanteria, vanto, vanitoso
Termini correlati
|