Sostantivo
satrapo ( approfondimento) m sing (pl.: satrapi) - (storia) chi era a capo di una regione dell'impero persiano
Sillabazione
- sà | tra | po
Pronuncia
IPA: ˈsatrapo/ o IPA: /saˈtrapo/ Etimologia / Derivazione
dal latino satrapes, o satrapa, o satraps Varianti
- (raro) satrape
- (antico) satrapa
- (antico), (letterario) satrapo
|
Sostantivo
dittatore ( approfondimento) m sing - (storia) nell'antica Roma, magistrato speciale insignito del potere civile e militare per sei mesi, e che deteneva ogni potere in caso di guerra o di rivolta
- (politica) (diritto) chi detiene la maggior parte del potere in alcune forme di governo, e risponde a qualsiasi forma di dissenso con la forza e la repressione
- (familiare) persona non gradita eppure in una posizione preminente, con ciò comportandosi in modo equivoco, talvolta malvagio, per essere prepotente o per il mero gusto di prevalere ingiustamente sugli altri
- "Ma tornatene a casa... dittatore!!"
- "Smetti di comportarti come un dittatore? Non sei neanche in casa tua..."
Sillabazione
- dit | ta | tò | re
Pronuncia
IPA: /ditta'tore/
Etimologia / Derivazione
dal latino dictator, che deriva da dictare ossia "dettare"
Sinonimi
- tiranno, despota, autocrate
- (per estensione) autoritario, prevaricatore, usurpatore, soverchiatore, prepotente, intollerante, oppressore
- (per estensione) violento
Contrari
- democratico, liberale, mite, tollerante
- (per estensione) pacifico
Parole derivate
- criptodittatore, dittatoriale, dittatorio, dittatura
|