| 
Aggettivo romano m sing    (storia) dell'antica Roma   diritto romano, numeri romani  (geografia) dell'odierna Roma   (per estensione) che concerne le usanze di Roma   (religione), (cristianesimo) della Chiesa di Roma   (linguistica) il dialetto parlato a Roma   (matematica) che riguarda la rappresentazione simbolica dei numeri in uso a Roma fino a metà del medioevo  Sostantivo romano m sing    (storia) cittadino di Roma antica  (geografia) nativo, abitante di Roma moderna   è diffuso credere che i romani siano più estroversi peso della bilancia (stadera) che scorre lungo il braccio  (matematica), (aritmetica) genere di numeri  Sillabazione  ro | mà | no  Pronuncia IPA: /ro'mano/  Etimologia / Derivazione  (di Roma) latino Romanus  (bilancia)) forse dall’arabo rummān cioè "melagrana"  Sinonimi  (raro) (dialetto) romanesco  Parole derivate greco-romano, preromano, romanamente, romanesco, romanino, romanismo, romanista, romanistico, romanità, romanizzare, romanizzato, romano-barbarico, romano-germanico, romanocentrismo  Termini correlati frusinate, latinense, reatino, viterbese  Iperonimi | 
Aggettivo piombino    (raro)che assomiglia al colore del (piombo  Sostantivo piombino ( approfondimento) m sing(pl.: piombini)   diminutivo di piombo piccolo pezzo di piombo che può assumere forme svariate  (per estensione) filo a piombo  (militare) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu  Voce verbale piombino   terza persona plurale del congiuntivo presente di piombare terza persona plurale dell'imperativo di piombare  Sillabazione  piom | bì | no  Pronuncia IPA: /pjomˈbino/  Etimologia / Derivazione  (che assomiglia al colore del piombo) deriva da piombo  (vove verbale)vedi piombare  Sinonimi perpendicolo  (per pacchi postali) sigillo  (per fucili ad aria compressa) proiettile  (della stadera) peso, romano  |