Differenza tra ricostituire e rifarsi
:
– ricostituire: costituire un'altra volta un'associazione
– rifarsi: rifarsi a..: avere come punto di riferimento, anche nell'arte, nella cucina, nella letteratura, ecc
ricostituire |
rifarsi |
Verbo Transitivo
ricostituire (vai alla coniugazione) - costituire un'altra volta un'associazione
- (senso figurato) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- ri | co | sti | tu | ì | re
Pronuncia
IPA: /rikostituˈire/ Etimologia / Derivazione
formato da ri- e da costituire Sinonimi
- rifare, ricomporre, ricreare, ricucire
- (senso figurato) rafforzare, fortificare, rinvigorire
Contrari
- disfare, sciogliere, distruggere
- (senso figurato) debilitare, indebolire
Parole derivate
|
Verbo Riflessivo
rifarsi - (senso figurato) rifarsi a...: avere come punto di riferimento, anche nell'arte, nella cucina, nella letteratura, ecc
- (gergale) migliorare esteticamente una o più parti del proprio corpo attraverso un intervento, per esempio in chirurgia plastica
- "Amore mio, non esagerare rifacendoti ancora"
- (gergale) tornare nei meandri oscuri della droga
Sillabazione
- ri | fàr | si
Etimologia / Derivazione
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
|