Qual è la differenza tra Ricevitore e Esattore?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra ricevitore e esattore

:
ricevitore: chi ha il compito di riscuotere somme di denaro per conto degli enti pubblici
esattore: chi riscuote tributi per conto di un ente territoriale

ricevitore

esattore

Sostantivo

ricevitore ( approfondimento) m

  1. (diritto) (economia) chi ha il compito di riscuotere somme di denaro per conto degli enti pubblici
  2. (elettronica) (tecnologia) (ingegneria) apparato elettronico terminale adibito a ricevere segnali informativi da un canale di comunicazione e da un trasmettitore

Sillabazione

ri | ce | vi | tó | re

Pronuncia

IPA: /riʧeviˈtore/

Etimologia / Derivazione

vedi ricevere

Parole derivate

  • radioricevitore

Sostantivo

esattore m sing (pl.: esattori)

  1. (professione) (diritto) (economia) chi riscuote tributi per conto di un ente territoriale

Sillabazione

e | sat | tò | re

Pronuncia

Etimologia / Derivazione

dal latino exactor cioè " riscossore" che deriva da exigĕre ossia "riscuotere"

Parole derivate

  • esattoria