Differenza tra regressione e regresso
:
– regressione: perdita di quantità o qualità di qualcosa
– regresso: mancanza di sviluppo oppure di evoluzione
regressione |
regresso |
Sostantivo
regressione f sing (pl.: regressioni) - perdita di quantità o qualità di qualcosa
- (economia) (statistica) (matematica) relazione funzionale di una grandezza con un'altra
Sillabazione
- re | gres | sió | ne
Pronuncia
IPA: /regresˈsjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino regressio che deriva da regrĕdi cioè "regredire" Sinonimi
- retrocessione, arretramento
- (geologia) ritiro delle acque
- (astronomia) retrogradazione
- (senso figurato) regresso, involuzione, declino, deterioramento, decadenza
Contrari
- avanzamento
- (senso figurato) progresso, evoluzione
|
Sostantivo
regresso - mancanza di sviluppo oppure di evoluzione
- (medicina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- il regresso della malattia
- (senso figurato) tornare su/a qualcosa precedentemente superato
Voce verbale
regresso - participio passato letterario di regredire
Sillabazione
- re | grès | so
Pronuncia
IPA: /reˈgrɛsso/
Etimologia / Derivazione
dal latino regressus, derivazione di regredi cioè "regredire"
Sinonimi
Parole derivate
- regressismo, regredito
- (per estensione) retrogrado
Termini correlati
Proverbi e modi di dire
- regresso intellettivo: mancanza di equilibrio della coscienza conoscitiva, senza alcun "approdo"
|