Differenza tra recidivo e impenitente
:
– recidivo: che fa lo stesso sbaglio un'altra volta
– impenitente: che non è disposto a pentirsi, che persiste nelle sue idee e propositi
recidivo |
impenitente |
Aggettivo
recidivo m sing - che fa lo stesso sbaglio un'altra volta
- (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) che ricade più di una volta nella stessa colpa o errore
- (medicina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
recidivo m sing (pl.: recidivi) - (diritto) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) persona che ricade più di una volta nella stessa colpa o errore
- (medicina) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sillabazione
- re | ci | dì | vo
Pronuncia
IPA: /reʧiˈdivo/ Etimologia / Derivazione
dal latino recidivus, da recĭdĕre cioè "ricadere" Sinonimi
- (per estensione) incorreggibile
|
Aggettivo
impenitente m e f (pl.: impenitenti) - che non è disposto a pentirsi, che persiste nelle sue idee e propositi
- che persevera in errori
- di comportamento "incosciente" ed eccessivamente immorale
Sillabazione
- im | pe | ni | tèn | te
Pronuncia
IPA: /impeniˈtɛnte/
Etimologia / Derivazione
dal latino tardo impoenĭtens formato da in- e da poenitere cioè "pentirsi"
Sinonimi
- irriducibile, incorreggibile, ostinato, incallito, caparbio, recidivo
Contrari
- dispiaciuto, penitente, arrendevole
|