Qual è la differenza tra Radioso e Esultante?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra radioso e esultante

:
radioso: che manda fuori una forte luce
esultante: che è colmo di gioia

radioso

esultante

Aggettivo

radioso m sing

  1. che manda fuori una forte luce
  2. (senso figurato) che manifesta felicità

Sillabazione

ra | dió | so

Pronuncia

IPA: /ra'djozo/

Etimologia / Derivazione

dal latino radiosus che deriva da radius cioè "raggio"

Sinonimi

  • luminoso, splendente, fulgido, sfolgorante, scintillante, sfavillante, splendido, raggiante
  • (senso figurato) felice, raggiante, gioioso, lieto, contento, lieto
  • (senso figurato) (iperbole) meraviglioso, brillante, straordinario

Contrari

  • scuro, opaco, annebbiato
  • (senso figurato) malinconico, triste
  • (senso figurato) (iperbole) orrendo, banale

Parole derivate

  • radiosità

Aggettivo

esultante m e f sing(pl.: esultanti)

  1. che è colmo di gioia

Voce verbale

esultante

  1. participio presente singolare di esultare

Sillabazione

e | sul | tàn | te

Etimologia / Derivazione

vedi esultare

Sinonimi

  • allegro, felice, raggiante, radioso, festoso, contento, lieto, entusiasta, trionfante, euforico, ebbro di gioia, gongolante, tripudiante
  • (senso figurato) colmo, pieno di vitalità

Contrari

  • triste, infelice, scontento, deluso, depresso, abbattuto, avvilito