| 
Aggettivo, forma flessa raccolta f sing   femminile singolare di raccolto presa su  Sostantivo raccolta f sing (pl.: raccolte)   atto del raccogliere, del mettere insieme più cose   la raccolta dei rifiuti si effettua due volte alla settimana  un canale per la raccolta delle acque piovane  (diritto) (politica) (ecologia) (economia) raccolta differenziata dei rifiuti: con riferimento ai rifiuti, già con l'impegno dei cittadini sin nei loro luoghi abitati, ovvero appartamenti, uffici, ecc. significa dare la possibilità ai comuni delle città o nei paesi di predisporre il necessario per riciclare, per esempio carta, plastiche e metalli nonché vetro, organici a parte, quali per esempio scarti di cibo oppure oggetti molto sporchi dei medesimi cibi, non più quindi utilizzabili per l'alimentazione, ecc insieme di oggetti riuniti insieme e organizzati secondo dei criteri logici di similitudine, in base a una o più caratteristiche comuni   una raccolta di reperti storici di epoca romana  questo libro è una raccolta di poesie d'amore di vari autori  possiedo la raccolta completa delle opere di Baudelaire in lingua originale  (botanica), (agricoltura) il complesso delle operazioni rivolte ad ammassare i prodotti agricoli   settembre è il periodo della raccolta dell'uva  i contadini in questo periodo sono impegnati nella raccolta  Voce verbale participio passato femminile singolare di raccogliere  Sillabazione  rac | còl | ta  Sinonimi sollevata, raccattata, ripresa  (agricoltura) colta, rastrellata, mietuta, falciata  (senso figurato) (di paga) ottenuta, conseguita, ricavata, guadagnata, tratta  (senso figurato) (di persona, bestia) accolta, soccorsa, ricoverata, protetta, ospitata  (di persona o cosa) radunata, riunita, ammassata, accumulata  (di parti di uno stesso elemento) sistemata, stretta, piegata, avvolta (di vela) ammainata collezionata  (senso figurato) (di preghiera) ascoltata, ricevuta  (senso figurato) (di persona) concentrata, intenta, assorta, composta, ordinata, distinta  (senso figurato) (di località) tranquilla, appartata, silenziosa, isolata (insieme organizzato di oggetti) collezione  (raro) copia (ammassamento dei prodotti agricoli) raccolto  Contrari buttata, gettata  (agricoltura)dispersa, sparsa, disseminata  (senso figurato) persa  (di persona o cosa) distribuita disordinata, scomposta  (senso figurato) (di persona)distratta, sbadata, indiscreta  (senso figurato) (di località) rumorosa, chiassosa  Parole derivateTermini correlati | 
Sostantivo incetta f sing (pl.: incette)   raccolta, acquisto della maggior quantità disponibile di merce a scopo speculativo  (militare) acquisto a prezzi concordati di vettovaglie, mezzi e materiali per esigenze militari  (obsoleto) lucro, guadagno  Voce verbale incetta   terza persona singolare dell'indicativo presente di incettare seconda persona singolare dell'imperativo di incettare  Sillabazione  in | cèt | ta  Pronuncia IPA: /inˈʧɛtta/  Etimologia / Derivazione  (sostantivo) deriva da incettare  (voce verbale) vedi incettare  Sinonimi accaparramento, requisizione, bagarinaggio, rastrellamento, acquisto, compera  (senso figurato), (scherzoso) raccolta  Contrari distribuzione, spaccio, offerta, elargizione  |