| 
Aggettivo puritano m sing   fortemente moralista  (religione) (cristianesimo) che si attiene al puritanesimo, corrente protestante radicale, ritenuta religione pura  (familiare) giudizio critico ed obiettivo verso chi ostenta un contegno spropositato e tenta di assumere un rigore talvolta fintamente bonario, con ciò risultando alternate reazioni isteriche, in genere per la pressione esercitata su loro stessi in modo appunto insostenibile   la cosa assurda consiste nel vivere d'apparenza dei cosiddetti puritani persino in privato o soli, esercitandosi instancabilmente  Sillabazione  pu | ri | tà | no  Pronuncia IPA: /puriˈtano/  Etimologia / Derivazione dall’inglese puritan e dal francese puritain che deriva dal latino tardo purĭtas cioè "purità"  Sinonimi  (per estensione) moralista, perbenista, integralista, conformista  (senso figurato) codino  (per estensione) chiuso, rigido, severo, rigoroso, intollerante, intransigente  (spregiativo) bigotto  Contrari lassista  (per estensione) aperto, tollerante, permissivo  Parole derivate puritanesimo, puritanismo  | 
Sostantivo moralista m sing    (filosofia) studioso di etica  (per estensione) (spregiativo) che finge di conoscere le norme etico-civili   Sillabazione  mo | ra | lì | sta  Pronuncia IPA: /moraˈlista/  Etimologia / Derivazione derivazione di morale  Sinonimi  (per estensione) rigorista, conformista, integralista, rigido, austero  (scherzoso) censore  Contrari lassista, anticonformista  |