Differenza tra psicolabile e ipersensibile
:
– psicolabile: privo di stabilità psichica
– ipersensibile: molto sensibile
psicolabile |
ipersensibile |
Aggettivo
psicolabile (pl.: psicolabili) - (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) privo di stabilità psichica
- che è plagiato, condizionato, anche involontariamente, o che non presenta autocontrollo
Sostantivo
psicolabile m e f (pl.: psicolabili) - (psicologia) (medicina) (psichiatria) (psicanalisi) persona psichicamente instabile
- (gergale) (per estensione) chi improvvisamente potrebbe compiere azioni non considerate appieno e, spesso, con pessime conseguenze
Sillabazione
- psi | co | là | bi | le
Pronuncia
IPA: /psiko'labile/ Etimologia / Derivazione
composizione di psico- + labile Sinonimi
- aggettivo
- nevrotico, ipersensibile, impressionabile, emotivo, instabile, labile, neurolabile
Contrari
- aggettivo
|
Aggettivo
ipersensibile - molto sensibile
- (medicina) che presenta eccesso di risposta immunitaria
Sillabazione
Pronuncia
Etimologia / Derivazione
Da iper- e sensibile
|