Sostantivo
propaggine f sing(pl.: propaggini) - (agraria) fronda di un albero utilizzata per la propagginazione
Sillabazione
- pro | pàg | gi | ne
Pronuncia
IPA: /proˈpadʤine/ Etimologia / Derivazione
dal latino propago, derivazione di propages Sinonimi
- (agraria) propagginazione
- (senso figurato) (da un corpo centrale) prolungamento, diramazione, ramificazione, ramo, braccio, branca, lembo, parte, segmento, elemento, frangia, appendice
Contrari
Varianti
|
Sostantivo
appendice ( approfondimento) f sing (pl.: appendici) - parte aggiunta a un tutto, simile ad esso, per renderlo più intelligibile, approfondirlo e aggiornarlo
- appendice di un documento, di un trattato...
- (in particolare), (tipografia) tomo stampato successivamente ad una collana di libri per il suo aggiornamento
- viene pubblicata annualmente una appendice a questa enciclopedia
- (biologia), (anatomia), (fisiologia), (medicina) (anche appendice vermiforme o appendice cecale) formazione tubulare facente parte dell'intestino cieco nell'uomo e in alcuni altri vertebrati; negli esseri umani è priva di funzioni metaboliche e costituisce un relitto evolutivo
Sillabazione
- ap | pen | dì | ce
Pronuncia
IPA: /appen'diʧe/
Etimologia / Derivazione
dal latino appendix, -icis, derivato di pendēre cioè "pendere" nel senso di attaccare, essere sospeso, appeso
Sinonimi
- aggiunta, supplemento, complemento, aggiornamento, extra
- (medicina) appendicectomia
- (medicina)(familiare) appendicite
- (botanica, zoologia:di organi vegetali o animali) prolungamento
Parole derivate
|