Sostantivo
propagazione f(pl.: propagazioni) - estensione, da un luogo ad altri, della conoscenza di un concetto
- la propagazione dell'induismo
- (biologia) il propagarsi delle specie viventi tramite agenti naturali o artificiali
- la propagazione delle piante tramite talea
- (fisica) passaggio di energia nella materia o nel vuoto
- la propagazione della luce, del calore, del suono
Sillabazione
- pro | pa | ga | ziò | ne
Pronuncia
IPA: /propaga'tsjone/ Etimologia / Derivazione
dal latino propagatio Sinonimi
- (di idee, notizie) diffusione, divulgazione, pubblicazione, propaganda, diramazione
- (della fede) apostolato
- (biologia: individui animali e vegetali) moltiplicazione, riproduzione, crescita, espansione, sviluppo
- (fisica:di luce, calore, suono) trasmissione
- spargimento, espansione, dilatazione
Contrari
- lotta, opposizione
- (biologia) scomparsa
Parole derivate
- propagare, propagatore, propaganda
Termini correlati
|
Sostantivo
conduzione ( approfondimento) f sing (pl.: conduzioni) - (diritto) (economia) gestione di un'attività sotto determinati vincoli
- (fisica) (elettrotecnica) (tecnologia) (ingegneria) induzione di passaggio di elettricità o di calore da parte di una sostanza
Sillabazione
- con | du | ziò | ne
Pronuncia
IPA: /kondutˈtsjone/
Etimologia / Derivazione
dal latino conductio che deriva da conducĕre cioè "condurre"
|