Differenza tra privo e mancante
:
– privo: che è sprovvisto di qualcosa che è ritenuto importante
– mancante: che presenta una mancanza
privo |
mancante |
Aggettivo
privo m - che è sprovvisto di qualcosa che è ritenuto importante
Voce verbale
privo - prima persona singolare dell'indicativo presente di privare
Sillabazione
- prì | vo
Pronuncia
IPA: /'privo/ Etimologia / Derivazione
- (aggettivo) dal latino privus cioè "che sta solitario"
- (voce verbale) vedi privare
Sinonimi
- sprovvisto, sfornito, mancante, manchevole, carente, vuoto, povero, spoglio, sguarnito, digiuno, esente
Contrari
- provvisto, in possesso, equipaggiato
Parole derivate
Proverbi e modi di dire
|
Aggettivo
mancante m e f sing (pl.: mancanti) - che presenta una mancanza
- (araldica) attributo araldico che si applica a:
- una pezza o figura cui manca la metà destra o quella sinistra
- uno scaglione in cui uno dei bracci presenta una interruzione
Sostantivo
mancante m e f sing (pl.: mancanti) - definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Voce verbale
mancante - participio presente di mancare
Sillabazione
- man | càn | te
Pronuncia
IPA: /manˈkante
Etimologia / Derivazione
vedi mancare
Sinonimi
|