Aggettivo
prioritario m sing - che deve avere, che ha la priorità
- quando si va in vacanza in posti molto lontani, prenotare l'aereo è prioritario rispetto all'albergo
- (familiare) di assoluta urgenza
- (per estensione) molto importante
- assolutamente necessario
Sillabazione
- prio | ri | tà | rio
Etimologia / Derivazione
deriva da priorità Sinonimi
- primario , principale, fondamentale, basilare, essenziale, capitale, prevalente, preminente, precipuo
Contrari
- secondario, marginale, accessorio
Termini correlati
|
Aggettivo
maggiore m sing (pl.: maggiori) - (musica) relativo al modo maggiore, in scale e intervalli, in opposizione a minore
- (matematica) (di) quantità più grande di un'altra detta minore
Aggettivo, forma flessa
maggiore m e f sing - comparativo di maggioranza, maschile e femminile singolare di grande
Sostantivo
maggiore m (pl.: maggiori) - (militare) primo grado degli ufficiali superiori. Deriva dalla contrazione di capitano maggiore
- ha finito la sua carriera militare raggiungendo il grado di maggiore
- il più vecchio fra omonimi
- primogenito
- (antico) antenato
Sillabazione
- mag | gió | re
Pronuncia
IPA: /mad'ʤore/
Etimologia / Derivazione
dal latino maior, comparativo di magnus ossia "grande"
Contrari
- minore, iuniore, giuniore
Parole derivate
- caporalmaggiore, maggiorare, maggiorazione
Termini correlati
- maggiorenne, maggioritario
|