Qual è la differenza tra Prevedere e Regolare?

Condividi su FacebookCondividi su WhatsAppCopia URL

Differenza tra prevedere e regolare

:
prevedere: supporre ciò che avverrà o come si svolgeranno in futuro degli eventi basandosi su indizi, intuizioni o ipotesi
regolare: di fatto che accade di nuovo a intervalli di tempo esatti e continui

prevedere

regolare

Verbo Transitivo

prevedere (vai alla coniugazione)

  1. supporre ciò che avverrà o come si svolgeranno in futuro degli eventi basandosi su indizi, intuizioni o ipotesi

Sillabazione

pre | ve | dé | re

Pronuncia

IPA: /preve'dere/

Etimologia / Derivazione

dal latino praevidere, composto di prae- ossia "pre-" e videre ossia "vedere"

Sinonimi

  • (statistica) immaginare, aspettarsi, attendersi, presumere, anticipare, annunciare, avvertire, indovinare, intuire, presentire, presagire, predire, pronosticare
  • (di legge, attività) regolare, programmare, disciplinare, considerare, contemplare, includere
  • supporre, congetturare, presupporre, immaginare, ipotizzare, presumere; intuire
  • (il futuro con arti divinatorie) predire, preannunciare, presagire, profetizzare, profetare, pronosticare
  • (letterario) preconizzare, vaticinare, divinare
  • prendere in considerazione, occuparsi

Contrari

  • accertare, constatare, verificare

Parole derivate

  • preveggente

Termini correlati

  • vedere
  • a priori

Proverbi e modi di dire

  • questo non l'avevo previsto: appunto in caso di imprevisti oppure per novità

Aggettivo

regolare m e f (pl.: regolari)

  1. di fatto che accade di nuovo a intervalli di tempo esatti e continui
  2. (matematica) (di) funzione che soddisfa, nell’insieme nel quale è definita, opportune condizioni di continuità e di derivabilità
  3. (geometria) (di) poligono dove tutti i lati e tutti gli angoli sono uguali

Verbo Transitivo

regolare (vai alla coniugazione)

  1. organizzare qualcosa basandosi su delle regole
  2. rendere adeguato
    • regolare gli specchietti retrovisori, il sedile di guida e il relativo poggiatesta in base alla propria statura

Sillabazione

re | go | là | re

Pronuncia

IPA: /rego'lare/

Sinonimi

  • regolamentare, conforme, normalizzato, legale, consentito, ammesso, autorizzato
  • normale, abituale, usuale, consueto
  • costante, continuo, certo, uniforme
  • medio, ordinario, standard, liscio, , puntuale
  • disciplinare, ordinare, sistemare, normalizzare
  • (di sentimenti, forze) guidare, governare
  • ridurre, limitare, moderare, contenere, controllare
  • (elementi naturali o meccanici) mettere a punto, registrare, tarare, calibrare
  • pagare, saldare, liquidare
  • (1) adeguare, adattare

Contrari

  • (aggettivo) irregolare, illegale, illecito, anomalo, insolito, inconsueto, incostante
  • (verbo) disordinare, sconvolgere, ubbidire, dilazionare, rinviare

Parole derivate

  • regolarità, regolabile, regolamento, regolarizzare, regolarsi, regolata, regolato, regolatore, regolazione, regolo

Termini correlati

  • regola