Differenza tra prevaricare e abusare
:
– prevaricare: imporsi ingiustamente con "azione" estremamente autoritaria
– abusare: fare deliberatamente uso eccessivo o illecito
prevaricare |
abusare |
Verbo Intransitivo
prevaricare (vai alla coniugazione) - imporsi ingiustamente con "azione" estremamente autoritaria
- (per estensione) cercare, senza motivazioni convalidate, di arrivare più in alto degli altri, tentare di essere superiore ma senza alcun presupposto
- caratteristica di chi suole essere superbo, sfrontato
Sillabazione
- pre | va | ri | cà | re
Pronuncia
IPA: /prevariˈkare/ Etimologia / Derivazione
dal latino tardo praevaricare e da quello classico praevaricari cioè "mancare al proprio dovere" Sinonimi
- abusare, approfittare, forzare, tiranneggiare, spadroneggiare
- (diritto) rubare, estorcere, malversare
- "opprimere"
- sottomettere
- umiliare
- (per estensione) "assoggettare"
Termini correlati
- (per estensione) "imbarazzare"
- (per estensione) disagio
Contrari
|
Verbo Intransitivo
abusare (vai alla coniugazione) - fare deliberatamente uso eccessivo o illecito
- non abusare della mia pazienza
- approfittarsi di qualcosa o qualcuno
Verbo Transitivo
abusare (vai alla coniugazione) - (raro) usare malamente
Sillabazione
- a | bu | sà | re
Pronuncia
IPA: /abu'zare/
Etimologia / Derivazione
derivazione di abuso
Sinonimi
- usare male, usare illegalmente; eccedere, esagerare
- approfittare, sfruttare; stuprare, violentare
Contrari
- limitarsi, controllarsi, regolarsi
|