Verbo Transitivo
preparare (vai alla coniugazione) - rendere qualcosa pronto all'uso
- (chimica) (medicina) (farmacologia) (tecnologia) mettere a punto la realizzazione e la disponibilità di un medicinale
Sillabazione
- pre | pa | rà | re
Pronuncia
IPA: /prepaˈrare/ Etimologia / Derivazione
dal latino praeparare, composto da prae- pre- e parare ossia "apprestare" Sinonimi
- far preparativi, organizzare, ordinare, preordinare, allestire, disporre, predisporre, prestabilire, apprestare, procurare, approntare
- mettere a punto, provvedere, elaborare, progettare
- (per prova, esame) esercitare, allenare, addestrare
- (il pranzo, la cena) cucinare, cuocere
- progettare
Contrari
Parole derivate
- prepararsi, preparativo, preparato, preparatore, preparatorio, preparazione
|
Verbo Transitivo
disporre (vai alla coniugazione) - collocare e sistemare qualcosa secondo un certo ordine o criterio
- disporre i fiori sul tavolo
- il generale dispose le truppe in vista della battaglia
- impartire degli ordini o istruzioni da seguire
- il prefetto ha disposto la chiusura l'interruzione della partita a causa degli scontri tra tifosi
- (raro) ordinare secondo categorie o una disposizione particolare
- disporre i capitoli di un testo
Verbo Intransitivo
disporre (vai alla coniugazione) - (seguito da di) avere a disposizione, possedere ed essere in grado di utilizzare (qualcuno o qualcosa)
- l'azienda dispone di ingenti capitali
Sillabazione
- di | spór | re
Pronuncia
IPA: /di'sporre/
Etimologia / Derivazione
dal latino dispōnĕre formato da dis- e da ponĕre cioè "porre"
Sinonimi
- (di oggetti) ordinare, sistemare, mettere a posto, collocare, accomodare, mettere, distribuire, allineare, schierare
- (per estensione) catalogare, strutturare
- preparare, allestire, predisporre, approntare, organizzare, provvedere
- (per estensione) (di persone) persuadere, spingere, incitare, indurre
- comandare, dare ordini, imporre, prescrivere, decretare, deliberare
- (di denaro, possibilità) avere a disposizione, possedere, avere
- (di manodopera) avere alle proprie dipendenze
- essere dotato, essere fornito
Contrari
- (di oggetti) disordinare, scompigliare, rimescolare, mettere sottosopra
- (per estensione) (di persone)trattenere, dissuadere, distogliere
Parole derivate
- diporsi, predisporre, ridisporre
|