Differenza tra premessa e protasi
: 
 – premessa: precisazione introduttiva che serve ad anticipare un argomento
 – protasi: definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
| premessa | protasi | 
| 
Sostantivo premessa ( approfondimento) f sing (pl.: premesse)   precisazione introduttiva che serve ad anticipare un argomento  Voce verbale premessa   participio passato femminile singolare di premettere  Sillabazione  pre | més | sa  Pronuncia IPA: /pre'messa/  Etimologia / Derivazione (sostantivo) dal latino medievale praemissa (sententia) ovvero "proposizione messa avanti" (voce verbale) vedi premettere  Sinonimi  (di scritto, discorso) introduzione, prefazione, preambolo  (indispensabile per il verificarsi di qualcosa) presupposto, base, preliminare, precedente  (grammatica: di periodo ipotetico) protasi  Contrari conclusione, fine, epilogo  Termini correlati | 
Sostantivo protasi    definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu  (grammatica) proposizione secondaria del periodo ipotetico, dove si pone la condizione di cui l'apodosi esprime la conseguenza  Sillabazione  prò | ta | si  Pronuncia IPA: /ˈprɔtazi/  Etimologia / Derivazione dal latino] tardo protăsis che deriva dal greco πρότασις, a sua volta derivazione del greco προτείνω cioè "protendere, proporre"  Sinonimi proemio  (dei poemi classici) introduzione  (grammatica:di periodo ipotetico) subordinata  (filosofia:di sillogismo) premessa  |